Arvato installa in magazzino STARK, il nuovo robot depalettizzatore intelligente.
Arvato continua il focus sull’innovazione a livello globale: abbiamo fatto sviluppare STARK, un depalettizzatore intelligente controllato da robot che accelera ulteriormente i processi e il flusso delle merci nel magazzino. I primi due nuovi robot STARK sono stati ora integrati nelle sedi di Venlo (Paesi Bassi) e Louisville (USA). In entrambi i magazzini i robot garantiscono già una produttività significativamente più elevata.
“Con i nostri primi STARK estendiamo ulteriormente le nostre capacità di automazione e la nostra offerta di soluzioni“, spiega Bernhard Lembeck, Vice President Future Warehouse di Arvato. “I processi ricorrenti come lo stoccaggio e il prelievo di merci o il prelievo degli ordini possono spesso essere gestiti in modo più efficiente ed economico, soprattutto in combinazione con altre tecnologie di automazione come i veicoli a guida automatica”.
Arvato ha avviato vari progetti in tutti i settori automatizzare i siti in futuro e implementare soluzioni robotiche innovative. L’obiettivo è quello di soddisfare le crescenti richieste dei clienti in modo ancora più affidabile e flessibile, in futuro. L’automazione del magazzino è un passo importante nella strategia di digitalizzazione di Arvato grazie alla massiccia generazione di Big Data.
Le soluzioni robotiche innovative, secondo l’opinione degli esperti di Arvato, stanno quindi diventando sempre più importanti sulla strada del magazzino della logistica del futuro. Con diverse altre soluzioni di robotica in fase di progettazione, Arvato continua il suo percorso di innovazione.
Arvato è una supply chain solutions company presente in Italia dal 2004, con 450 collaboratori, 5 sedi, 3 hub logistici e due divisioni: Consumer Products e Healthcare. Arvato è una divisione di Bertelsmann SE & Co. KGaA
Maggiori informazioni su www.arvato.it.
Follow Arvato on LinkedIn