ARVATO e DOUGLAS, nuova centrale logistica di Hamm

ARVATO e DOUGLAS in HAMM
Arvato e Douglas un anno fa hanno intrapreso un viaggio per ridefinire l’efficienza e la precisione nella supply chain del beauty.  Oggi la nuova centrale logistica  ad alta automazione ARVATO-DOUGLAS ad Hamm, in Germania, gestisce l’intero volume B2C e B2B della regione DACH.
Arvato e Douglas, il principale fornitore omnichannel di prodotti di bellezza in Europa, hanno inaugurato in settembre la loro nuova sede congiunta ad Hamm. Il nuovo centro di distribuzione, con la sua tecnologia di automazione all’avanguardia, è un progetto pilota per entrambe le aziende e segna una tappa importante di una partnership di lunga data.
Con una superficie totale di 38.000 m2, la centrale di Hamm si occuperà di tutta la logistica per le consegne nei negozi e per il business online di Douglas, in costante rapida crescita, compresa la gestione dei resi di tutta l’area DACH (Germania, Austria, Svizzera). Il nuovo centro logistico creerà fino a 400 posti di lavoro.
Con il nuovo centro, Arvato ha triplicato la capacità di magazzino per la catena di bellezza Douglas, le cui vendite online sono cresciute in media di oltre il 20% all’anno negli ultimi cinque anni.
 “Ad Hamm abbiamo creato un concetto lungimirante che supporta in modo ottimale non solo la crescita, ma anche la strategia ‘Let it Bloom’ di Douglas”, afferma Julia Börs, Presidente Consumer Products di Arvato. Sander van der Laan, CEO del Gruppo Douglas, aggiunge: “Una logistica efficiente è uno dei pilastri più importanti per qualsiasi rivenditore omnichannel. Con il nuovo centro logistico all’avanguardia di Hamm, abbiamo raggiunto una tappa decisiva per collegare ancora più strettamente la nostra attività soprattutto a vantaggio dei nostri clienti e fornitori.”

Arvato e Douglas, la soluzione OMNICHANNEL

La strategia di digitalizzazione di Arvato supporta perfettamente il modello di business cross-channel di Douglas. Arvato, infatti, ha progettato specificamente il centro di distribuzione di Hamm come un magazzino omnichannel con una tecnologia di automazione ad alte prestazioni e una soluzione IT basata su cloud che riunisce i vari canali di vendita e gli ordini nazionali di Douglas.
Il cuore della soluzione omnichannel è un sistema di navette all’avanguardia del fornitore austriaco Knapp, con cui Arvato collabora da molti anni. Il sistema, di ultima generazione 2D (OSR Shuttle Evo), dispone di oltre 130.000 posizioni di stoccaggio, 32 postazioni di lavoro ergonomiche e una capacità di stoccaggio e prelievo di 12.500 cassette all’ora.
Dice Börs: “In totale, abbiamo investito più di 70 milioni di euro in tecnologie di automazione all’avanguardia nello stabilimento di Hamm. Si tratta del più grande investimento in un singolo sito fino ad oggi”.
In piena attività, da Hamm possono essere spediti fino a 114.000 pacchi al giorno. La rapidità di consegna ai clienti della regione DACH è supportata dalla posizione ottimale del centro di distribuzione nella regione orientale della Ruhr e dal suo collegamento a diverse autostrade.
“La sede è inoltre fondamentalmente attrezzata per un’ulteriore crescita, poiché già in fase di progettazione abbiamo tenuto conto di possibili espansioni di capacità in varie aree funzionali con Douglas”, spiega Julia Börs.
Per maggiori informazioni consulta il post di LinkedIn

Arvato è un’azienda di supply chain solutions presente in Italia dal 2004, con 450 dipendenti, 5 uffici, 3 hub logistici e due divisioni: Prodotti di consumo e Healthcare. Arvato è una divisione di Bertelsmann SE & Co. KGaA


Maggiori informazioni  www.arvato.it

Segui Arvato su LinkedIn